Ha il sapore di un’epoca lontana ed è capace di evocare una regalità e un’eleganza che nessun altro tessuto è in grado di fare.
La nascita del velluto ha origine in Oriente intorno al XIII secolo e grazie ai traffici di merci dai paesi arabi e ai legami di Venezia con quelle terre lontane si diffonde in Europa e diventa, nel Rinascimento, un vero e proprio emblema di opulenza e nobiltà.
Nei secoli è arrivato fino a noi per essere utilizzato nei settori più disparati, dalla moda griffata all’arredamento di design, approdando anche tra i materiali utilizzati nel packaging di lusso.
Scegliere di utilizzare questo tessuto per rivestire l’interno di un cofanetto è di per sé uno strumento di comunicazione importantissimo, perché palesa immediatamente il valore del prodotto che sarà protetto dal suo morbido tocco.
![Cofanetto con interno in velluto](https://www.pisacaneboxes.com/wp-content/uploads/2022/11/Cofanetto-Valentino-per-interno-articolo.jpg)
Questa scelta tra l’altro si sposa perfettamente con la necessità di garantire un astuccio adeguato a prodotti preziosi non solo nel momento del confezionamento ma anche successivamente, per riporli e custodirli con cura.
La conservazione e il riutilizzo di un packaging di lusso è sempre auspicabile, per questo anche tutti gli altri materiali che compongono la scatola sono scelti con cura per durare nel tempo.
Contattaci per saperne di più di questo progetto e per realizzare il tuo packaging personalizzato. https://www.pisacaneboxes.com/contatti